
I risotti agli stand della Fiera del Riso

I risotti degli stand tradizionali della Fiera del Riso
Il modo più tradizionale di assaggiare il risotto alla Fiera del Riso è quello di recarsi in uno dei tanti stand gastronomici dei due padiglioni dell’evento di Isola della Scala, il Palariso e il Palarisitaly. Per entrambi, i biglietti si fanno alla cassa, e con i ticket alla mano si sceglie lo stand e il risotto da degustare.
Risotti al Palariso
Al Palariso, la grande tensostruttura della Fiera del Riso, ci sono innanzitutto le riserie di Isola della Scala che servono il proprio riso e risotto. Ovvero buona parte di queste piccole aziende famigliari seguono il riso dalla semina al piatto.
Le riserie preparano la tipica ricetta all’Isolana. Anche gli studenti dell’istituto alberghiero Enaip preparano, in un proprio stand nel Palariso, il risotto all’isolana, in questo caso senza glutine.
Sempre nel Palariso ci sono le contrade, ovvero le varie località di Isola della Scala che preparano a turno risotti tipici diversi però dalla ricetta all’isolana. In alcuni giorni inoltre il Palariso ospita la Pro Loco che prepara la Paella. Inoltre ci sono anche stand con dolci a base di riso o farina di riso.
Nell’immagine qui sotto troverete risotti e date per quanto riguarda il Palariso
Risotti al Palarisitaly
Al Palarisitaly, la nuova e moderna struttura della Fiera, si potranno trovare tanti tipi di risotti preparati con ricette diverse e da riserie e ristoratori provenienti da Verona o da altre province e regioni. Inoltre il Palaristaly propone originali piatti come la pizza e i tortellini con farina di riso, il panino all’Isolana e i tipici arancini siciliani. Anche nel Palarisitaly non mancheranno i dolci della Fiera del Riso
Nell’immagine qui sotto troverete il menù del Palarisitaly
Un altro modo per scoprire i risotti della Fiera sono i concorsi e le serate a tema del Top Show
Gli orari degli stand del Palariso e del Palarisitaly
Tutte le sere e la domenica intera aperti tutti gli stand gastronomici. Nei giorni feriali a pranzo aperto solo il Palariso con risotto all’Isolana e due ricette alternative.
I menù potrebbero essere soggetti a variazioni indipendenti dalla volontà di Ente Fiera.
Per intolleranze ed allergeni chiedere sempre agli stand responsabili della somministrazione vivande.