
Dal 4 al 6 aprile 2025 – Cortile Mercato Vecchio, Verona
L’Ente Fiera di Isola della Scala partecipa a Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly dedicato agli appassionati di vino, gusto e cultura, portando nel cuore di Verona uno dei prodotti più rappresentativi del territorio: il Riso Nano Vialone Veronese IGP, l’oro bianco della pianura veronese.
Dal 4 al 6 aprile, nella suggestiva cornice del Cortile Mercato Vecchio, i visitatori potranno vivere un’autentica esperienza gastronomica grazie alla maestria dei mastri risottari, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della I.G.P. Riso Nano Vialone Veronese.
Un’occasione per conoscere e gustare tre risotti pensati per esaltare il legame tra riso e vino:
- Risotto all’Isolana, la ricetta storica di Isola della Scala
- Risotto all’Amarone della Valpolicella DOCG, un incontro tra tradizione e raffinatezza
- Risotto alle Mele della Val di Non e Prosecco DOC, un connubio tra dolcezza e freschezza.
Non mancheranno i gustosi Arancini di riso, alternativa street food perfetta per ogni palato.
Orari di apertura dello stand:
Venerdì 4 aprile: 18:00 – 23:00
Sabato 5 dalle 17:00 alle 23:00; domenica 6 aprile dalle 11:30 alle 23:00.
“Si rinnova la collaborazione con un evento che parla al mondo, il fuori salone dedicato al vino rivolto a tutti gli appassionati. Cultura e tradizioni si uniscono e noi presenteremo il Riso Nano Vialone Veronese IGP con tre piatti e gli arancini, vi aspettiamo”, dichiara Roberto Venturi, Amministratore Unico di Ente Fiera di Isola della Scala.
“Per noi, Fiera del Riso, è un appuntamento immancabile. Due realtà territoriali, punti di riferimento per l’agroalimentare e l’enoturismo, si uniscono per un progetto in sinergia”, aggiunge Venturi.
A coordinare la parte operativa dell’iniziativa è stato Daniele Pagliarini, direttore di Ente Fiera di Isola della Scala, che sottolinea come questa partecipazione rappresenti un importante passo verso l’apertura al grande pubblico:
“Portare il nostro oro bianco nel cuore di Verona significa valorizzare il territorio, far conoscere il nostro riso e avvicinare sempre più persone alla cultura gastronomica che rappresentiamo. È un’occasione per raccontare le eccellenze di Isola della Scala. Insieme al Consorzio di Tutela della I.G.P. Riso Nano Vialone Veronese, lavoriamo in sinergia per la promozione della qualità, della storia e dell’identità di un prodotto unico”.
Conclude Renato Leoni, presidente del Consorzio di Tutela: “Il Riso, l’acqua lo genera ma il vino lo nobilita, e poter essere presenti al Fuorisalone internazionale dedicato ai winelovers è per noi un grande onore. Portiamo con orgoglio il Riso Nano Vialone Veronese IGP su un palcoscenico così prestigioso. Al centro della nostra proposta ci sarà sempre il nostro piatto simbolo, il risotto all’isolana, affiancato da due varianti in cui il vino diventa protagonista.”
Per maggiori informazioni: vinitalyandthecity.com
