Un territorio magico
Isola della Scala è un comune di poco più di diecimila abitanti immerso nella pianura veronese ad una ventina di chilometri dal capoluogo scaligero. Le risaie sono l’emblema di questo territorio, dove le falde sotterranee provenienti dai rilievi sono costrette a risalire in superficie dando vita a rogge limpide d’acqua pulita nella quale cresce il riso. Le risaie hanno segnato e segnano questo territorio, creando paesaggi di grande suggestione dove l’acqua segna il confine tra terra e cielo. Così negli ultimi anni sempre più turisti, non solo italiani, si sono avvicinati alla terra veronese delle risaie, per visitare antichi mulini, grandi ville storiche, preziosi luoghi sacri e per degustare i grandi risotti di questo territorio.
VISITE GUIDATE PER COMITIVE E SCOLARESCHE
ALLA SCOPERTA DEL RISO VERONESE DURANTE L’ANNUALE FIERA
Il territorio è pieno di tesori dell’arte come ville venete, antiche pievi medievali, santuari rinascimentali e fortezze scaligere da visitare.
Le visite guidate proposte dal Ctg El Fontanil, in collaborazione con la Fiera del Riso, permettono di scoprire l’area delle risaie scaligere. Le visite possono essere adattate a seconda delle esigenze dei visitatori e delle comitive. Il percorso può essere integrato con visite a mostre e a monumenti architettonici.
L’offerta è formata da:
- percorso con guida
- visita di circa tre ore
- eventuale organizzazione della restante giornata.
Il programma della visita guidata
può comprendere:
- visita alle risorgive d’acqua pura
- visita alle risaie e spiegazione delle tecniche di coltivazione
- visita ad una pila da riso e spiegazione delle tecniche di lavorazione antiche e moderne
- visita ad una pieve o santuario
- visita ad una corte agraria d’impianto veneto segno visibile della “civiltà di villa”.
Il costo della visita è di
€ 150,00 | Fino a max 30 persone per ½ giornata |
€ 250,00 | Fino a max 30 persone per 1 giornata |
€ 180,00 | Oltre 30 persone per ½ giornata |
€ 300,00 | Oltre 30 persone per 1 giornata |
Se la comitiva sceglie di pranzare nella Fiera, il prezzo del risotto sarà di 5 anziché 6,00.
VISITE GUIDATE PER SCOLARESCHE IN PULLMAN
L’offerta del percorso didattico è formata da:
- visita con guida di circa tre ore
- pranzo in Fiera
- eventuale organizzazione della restante giornata.
Programma tipo del percorso:
- visita alle risorgive d’acqua pura
- visita alle risaie e spiegazione delle tecniche di coltivazione
- visita ad una pila da riso e spiegazione delle tecniche di lavorazione antiche e moderne
- visita ad una corte agraria d’impianto veneto segno visibile della “civiltà di villa”
- pranzo (risotto + dolce, bevande escluse).
Il costo totale per alunno è di soli € 10.00 (guida + pranzo, escluse bevande).
Per i portatori di handicap la visita e il pranzo sono gratuiti così pure per 1 insegnante ogni 10 alunni.
Per scolaresche si intende un gruppo compreso tre i 30 e i 50 alunni.
Costo della sola visita guidata è di € 150,00 fino a 50 alunni.
Per info e prenotazioni
Ente Fiera di Isola della Scala srl Cell.: 347 8453808 / 328 7590908 Mail: giovannaleoni21@gmail.com |
